Esercizio 95 sull’equilibrio dei fluidi – Esercizi svolti – FISICA

Un cubo di spigolo l=20\: cm galleggia in acqua. Il cubo è immerso per un tratto lungo 11\: cm. Determina la densità del cubo.

SVOLGIMENTO

Siccome il cubo in quella configurazione galleggia vuol dire che la spinta di Archimede relativa alla parte immersa in acqua e la forza peso sono di pari modulo, ossia

    \[F_a=F_p\]

    \[V_{imm}\cdot d_a\cdot g=V_{tot}\cdot d\cdot g\]

    \[d={V_{imm}\cdot d_a\over V_{tot}}={0,2\cdot 0,2\cdot0,11\: m^3\cdot 1000\: kg/m^3\over 0,2^3\: m^3}=550\: kg/m^3\]

Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULL’EQUILIBRIO DEI FLUIDI



3 commenti su “Esercizio 95 sull’equilibrio dei fluidi – Esercizi svolti – FISICA”

    1. Buongiorno, se il cubo affonda per 11 cm vuol dire che sotto l’acqua c’è una porzione di cubo uguale a un prisma a base quadrata di altezza 11 cm, pertanto il volume del prisma è V=abc con a e b uguali allo spigolo del cubo e c uguale a 11 cm.

Rispondi a Nick Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.