Esercizio 94 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Per via degli effetti gravitazionali e delle maree, la distanza tra la Luna e la Terra, che attualmente è circa 384400\: km, aumenta di 19\: cm ogni 5\: anni. Fra quanto tempo la Luna si sarà allontanata di 1000\: km?

SVOLGIMENTO

Quel 19\: cm in 5\: anni è a tutti gli effetti una velocità, che può essere immaginata come la velocità con cui il centro della Luna si allontana dal centro della Terra. Pertanto possiamo utilizzare la definizione scalare di velocità, assumendo che la traiettoria di allontanamento sia rettilinea, ossia

    \[v_m={\Delta x\over \Delta t}\]

cioè lo spazio percorso fratto il tempo necessario a percorrerlo. Risulta quindi che per calcolare il tempo necessario alla Luna per allontanarsi di 1000\: km basta conoscere la sua velocità, attenzione solo all’unità di misura della velocità, infatti

    \[19\: cm/5\:anni={19\over 5}\:cm/anno={0,19\over 5}\:m/anno\]

da cui

    \[\Delta t={\Delta x\over v_m}={1000000\: m\over {0,19\over5}\: m/anno}\approx 2,6\cdot 10^7\: anni\]

Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


2 commenti su “Esercizio 94 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA”

Rispondi a Fede Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.