Esercizio 87 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Una studentessa esce dalla porta dell’aula, che si trova a 8,2\: m dall’inizio del corridoio, e cammina verso l’altro estremo del corridoio alla velocità costante di 1,7\: m/s.
Scrivi l’equazione del moto della studentessa scegliendo l’inizio del corridoio come s=0\: m.
Determina in che posizione si trova la studentessa dopo 5,0\: s.
Calcola dopo quanto tempo dista dall’inizio del corridoio 10,0\: m.

SVOLGIMENTO

Per studiare i moti rettilinei uniformi uno strumento molto utile è la legge oraria, la legge oraria di un moto è una formula che permette di determinare la posizione in funzione del tempo. La legge oraria del moto rettilineo uniforme è:

    \[s(t)=s(0)+v\cdot t\]

dove:
s(t), indicato anche x(t), rappresenta la posizione all’istante t;
s(0), indicato anche x(0),\: s_0,\: x_0, rappresenta la posizione all’istante t=0;
v rappresenta la velocità.
Pertanto la legge oraria del moto descritto dell’esercizio sarà

    \[s(t)=8,2\: m+1,7\: m/s\cdot t\]

Una volta scritta tale legge possiamo utilizzarla per rispondere a tutte le domande relative al moto. Quindi

    \[s(5)=8,2\: m+1,7\: m/s\cdot 5\:s=16,7\: m\]

mentre

    \[10,0\: m=8,2\: m+1,7\: m/s\cdot t\]

    \[t={10,0\: m-8,2\: m\over 1,7\: m/s}\approx 1,1\: s\]

Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.