In una strada trafficata, durante l’ora di punta, guidi un’automobile in linea retta a per
, poi rimani fermo per
e infine procedi a
per altri
. Determina la velocità media fra
e
.
SVOLGIMENTO
Ricordiamo la definizione di velocità media, ossia
ovvero lo spazio percorso fratto il tempo necessario a percorrerlo. Osserviamo che l’automobile percorre strada solamente nel primo e nel terzo periodo, ciò non toglie però che anche il secondo periodo vada considerato all’interno del tempo totale. Consideriamo pertanto il tempo diviso in tre parti e calcoliamo lo spazio percorso in ognuna di queste parti.
Dove osserviamo che il tempo deve essere convertito in secondi per poter operare il calcolo. A questo punto otteniamo
![]() | TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME | ![]() |