Nella fase finale di una maratona il telecronista informa che il gruppo dei primi sta correndo a (ovvero percorre
in
). Esprimi la loro velocità in
e
.
SVOLGIMENTO
La velocità è definita come
ossia lo spazio percorso fratto il tempo necessario a percorrerlo. In questo particolare esercizio il maratoneta percorre in
, una volta fatte queste considerazioni e conversioni risulta evidente che
Osserviamo esplicitamente che abbiamo deciso di utilizzare due volte la formula, prima con i chilometri e le ore, e poi con i metri e i secondi, ma avremmo potuto anche fare l’equivalenza tra e
.
![]() | TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME | ![]() |