Esercizio 23 sull’equilibrio dei solidi – Esercizi svolti – FISICA

Un corpo rigido subisce l’azione di due forze, come mostrato nella figura. Il modulo della forza \vec{F}_1 è 20\: N, le distanze d_1 e d_2 hanno valori uguali rispettivamente a 90\: cm e 20\: cm. Calcola la forze \vec{F}_2 e la risultate \vec{F}_{tot}.

SVOLGIMENTO

Abbiamo due forze parallele applicate in due punti diversi di un corpo rigido, e nel dettaglio abbiamo due forze discordi. Sappiamo allora che la forza risultate è una forza applicata in un punto esterno al segmento che unisce \vec{F}_1 e \vec{F}_2, dal lato della forza di modulo maggiore. Il modulo è uguale alla sottrazione dei moduli e la direzione e il verso è uguale a quello della forza di modulo maggiore. Inoltre vale la relazione

    \[{d_1\over d_2}={F_2\over F_1}\Rightarrow F_2={d_1\cdot F_1\over d_2}=90\: N\]

da cui segue immediatamente che

    \[F_{tot}=\vec{F}_2-\vec{F}_1=70\: N\]

Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULL’EQUILIBRIO DEI SOLIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.