Esercizio 120 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Il grafico della figura rappresenta il movimento di Valentina che sta cercando un quadrifoglio lungo una siepe nel giardino di casa

Calcola lo spostamento tra l’instante di tempo t_1=7\: s e t_2=9\:s e spiega il significato fisico del risultato ottenuto.
Determina i due istanti di tempo nei quali Valentina è passata dalla posizione s=5\: m e la durata del corrispondente intervallo di tempo.
Calcola la velocità media di Valentina tra l’istante t_3=3\: s e t_4=7\:s.

SVOLGIMENTO

Calcoliamo lo spostamento tra i due tempo t_1 e t_2, per fare questo calcoliamo

    \[s(t_2)-s(t_1)=1,8\: m-5\:m=-3,2\: m\]

la particolarità di questo risultato è il segno negativo. Le distanze dal punto di vista teorico sono sempre positive, il fatto che questo risultato sia negativo significa che Valentina è tornata indietro, ossia che la posizione iniziale si trova a una distanza maggiore rispetto alla posizione finale, ossia che il vettore spostamento ha verso contrario rispetto al verso verso il quale crescono i numeri.
Per calcolare i due istanti in cui Valentina passa per s=5\: m ci basta osservare quando la retta parallela all’asse x e passante per s=5\: m interseca il grafico blu. Questo accade in due tempo ossia

    \[t=4\:s\:e\:t=7\:s\]

Infine per calcolare la velocità media utilizziamo la definizione

    \[v_m={\Delta x\over \Delta t}={5\: m-4,2\: m\over 7\:s-3\: s}= 0,2\: m/s\]

Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.