Una colonna cilindrica di liquido alta esercita una pressione
su un piano orizzontale. Quale è la densità del liquido?
SVOLGIMENTO
Sappiamo che per definizione la densità è
Possiamo a questo punto ricavare la massa utilizzando la definizione di pressione, infatti
Unendo queste due formule, sostituendo la all’interno della prima formula, otteniamo
da cui
![]() | TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULL’EQUILIBRIO DEI FLUIDI | ![]() |
Ma non bastava fare P=dgh?
Buongiorno, infatti abbiamo utilizzato quella formula, semplicemente l’abbiamo ricavato la formula dalle definizioni fondamentali.