Due blocchi e
di forma cubica e dello stesso peso sono appoggiati al suolo. Il lato di
è lungo
. La pressione esercitata dal blocco
sul suolo supera del
la pressione esercitata dal blocco
. Determina la differenza tra il lato di
e il lato di
.
SVOLGIMENTO
Sappiamo che la definizione di pressione è
In questo esercizio sappiamo che le due forze che esercitano la pressione sono uguali, pertanto
Quindi la differenza tra i due lati è .
![]() | TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULL’EQUILIBRIO DEI FLUIDI | ![]() |
Grazie, non capisco solo perché pB=1,12×pA
Per calcolare la pressione nel punto B dobbiamo aggiungere a pA il suo 12%, questo equivale matematicamente a fare pA+12% pA=1,12 x pA.
Non dovrebbe essere 0,12?
Buongiorno, siccome la pressione supera del 12% quella dell’altro blocco allora mettiamo 1,12 (ossia 1+0,12) se ci avessero detto che la pressione era il 12% di quella dell’altro blocco avremmo messo solo lo 0,12.