Una lumaca è caduta in fondo a un pozzo di di profondità e adesso vuole risalire. Le occorre però un’ora per risalire di ; poi, stanca, si riposa e si addormenta per un’ora ma in questo modo ridiscende di . Riprende quindi a salire. Quante ore le serviranno per tornare in superficie?
Esercizio contenuto nella prova d’autunno del 2023
Se analizziamo la salita della lumaca possiamo notare che in sale solamente di , infatti nella prima ne sale tre e poi ne riperde due nella seconda. Quindi la lumaca salirà i primi in , una volta arrivata a questo punto qua le mancano solamente da salire, pertanto nell’ora successiva riuscirà ad arrivare in cima al pozzo, quindi se deve salire per ci metterà .
Desiderio, Jacob, Liliana e Marco hanno ciascuno una caramella. Tutti assieme ne hanno 24. Jacob ne ha il doppio di Marco e Desiderio sei volte quelle di Liliana. Quante caramelle ha Desiderio?
Esercizio contenuto nella prova d’autunno del 2023
Per il livello delle scuole medie la tecnica migliore per risolvere questo esercizio è costruirsi una tabella e andare a tentativi, vediamo come possiamo costruire questa tabella
Desiderio (sei volte quelle di Liliana)
Jacob (il doppio di Marco)
Liliana
Marco
Somma caramelle (che deve essere 24)
6
2
1
1
10
6
4
1
2
13
12
4
2
2
20
12
2
2
1
17
6
6
1
3
16
12
6
2
3
23
18
6
3
3
30
18
4
3
2
27
18
2
3
1
24
quindi Desiderio ha 18 caramelle. L’unica attenzione che dobbiamo fare risolvendo l’esercizio in questo modo è partire dal numero di caramelle di Liliana e Marco e procedere via via senza scordarsi delle possibili configurazioni.
Seguendo le linee della quadrettatura, dividete la figura in quattro regioni tra loro sovrapponibili (eventualmente ruotandole o ribaltandole).
Quali sono i numeri delle caselle che appartengono alla stessa regione in cui compare il numero 24? Sul foglio scrivete sola la loro somma (compreso il 24).
Esercizio contenuto nella prova d’autunno del 2023
Seguendo le particolarità di questa figura (i due dentini che ci sono in alto a destra e in basso a sinistra) si arriva a pensare a una suddivisione di questo tipo
Quindi nel foglio delle risposte dobbiamo scrivere , cioè la somma di tutti i numeri della regione arancione.
Nella biblioteca di Mathville ci sono solo due tipi di libri: le raccolte di giochi matematici, che hanno tutte la copertina bianca, e i romanzi di avventura. Quelli tra i romanzi d’avventura, che hanno più di 100 pagine hanno anche loro la copertina bianca. Scrivete il numero (1 o 2 o 3 o 4) corrispondente al libro che sicuramente non viene dalla biblioteca di Mathville. 1) Un libro con la copertina gialla; 2) un libro con la copertina verde di 85 pagine; 3) un libro con la copertina arancione di 120 pagine; 4) un libro con la copertina rossa.
Esercizio contenuto nella prova d’autunno del 2023
La risposta cercata è la numero 3. Infatti un libro con la copertina gialla e un libro con la copertina rossa potrebbero esistere nella biblioteca (ovviamente dovrebbero essere romanzi con meno di 100 pagine). Anche un libro con la copertina verde di 85 pagine potrebbe esserci. Mentre un libro con la copertina arancione di 120 pagine non ci può essere, infatti tale libro o è una raccolta di giochi matematici, che hanno tutti la copertina bianca, oppure è un romanzo con più di 100 pagine, che quindi hanno anche loro la copertina bianca.
Siccome ci domandano il numero minimo di freccette che Mirna può aver lanciato, vuol dire che il punteggio che Mirna ha fatto per ogni lancio deve essere il più alto possibile. Pertanto immaginiamo che Mirna i primi due lanci abbia fatto quindi per completare i mancanti le servirebbero altre tre freccette in maniera tale da utilizzare cinque freccette totali. Vediamo però che questa non è la configurazione cercata, infatti se Mirna facesse con solamente la prima freccetta allora le mancherebbero ottenibili con tre lanci. Quindi la risposta corretta è quattro freccette ().
Dividete un triangolo equilatero in due triangoli in modo che questi abbiano tutti i loro lati misurati da un numero intero di . Qual è, al minimo, la lunghezza del lato del triangolo iniziale?
Esercizio contenuto nella prova della finale italiana del 2016
Per dividere un triangolo in due triangoli bisogna disegnare un segmento che parta da uno dei vertici e arrivi sul lato opposto, pertanto necessariamente il lato del triangolo iniziale (che sarà anche lato dei triangoli che si ottengono dopo) dovrà essere un numero intero maggiore o uguale a . Quindi proviamo a dividere tutti i triangoli con lato maggiore uguale a fino a che non troviamo il triangolo cercato.
Abbiamo un unico modo di dividere questo triangolo equilatero in due, ma questi triangoli non hanno tutti i lati interi, infatti l’altezza del triangolo di partenza la possiamo calcolare con il teorema di Pitagora
Anche in questo caso abbiamo un unico modo per dividere il triangolo di partenza, l’unica differenza dal caso precedente è che per calcolare il lato mancante non possiamo utilizzare il teorema di Pitagora su uno di questi due triangoli, ma dobbiamo prima calcolare l’altezza del triangolo grande e poi utilizzare il teorema di Pitagora sul triangolino formato dall’altezza e dal segmento disegnato, cioè
Qui abbiamo due modo per dividere il triangolo di partenza, nel primo modo bisogna utilizzare la strategia vista precedentemente per determinare il lato, mentre nel secondo modo si utilizza il teorema di Pitagora per determinare l’altezza del triangolo grande. In entrambi i casi i due numeri sono numeri con la virgola.
Si procede in questo modo fino a trovare la soluzione cercata che è , vediamo subito questa.
Questo triangolo lo possiamo dividere in quattro modi, nei primi tre casi dobbiamo usare la strategia con il doppio teorema di Pitagora, mentre nell’ultimo un solo teorema. Vediamo i vari casi, innanzitutto calcoliamo calcoliamo l’altezza del triangolo equilatero che ci servirà in tutti e quattro i casi
da cui capiamo subito che l’ultima suddivisione non va bene perchè verrebbe . Vediamo ora gli altri casi
Ancora una volta non è impossibile determinare la somma sommando effettivamente tutti e i numeri, tuttavia proviamo a vedere se è possibile trovare una formula. Vediamo che la successione dei numeri che dobbiamo sommare è del tipo , , , , , , , ecc, quindi progressivamente si somma prima poi poi e così via. Proviamo a cercare una relazione tra la successione delle somme, quando sommiamo i primi due numeri abbiamo , quando sommiamo i primi tre , poi , poi , poi , poi , poi quindi se mettiamo tutto all’interno di una tabella vediamo che
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
2
7
16
30
50
77
112
156
relazione
Da questa tabella è possibile vedere la formula che ci permetterà di determinare il risultato dell’esercizio. Infatti , , e così via, quindi la formula cercata è
Nando vuole disegnare su un foglio quadrato di carta lo sviluppo di un cubo in modo che sia il più grande possibile. Comincia allora a considerare il caso in cui il segmento che individua l’asse di simmetria dello sviluppo del cubo è parallelo a un lato del foglio e la sua lunghezza coincide con quella del lato del foglio di carta. Poi si domanda se non può fare di meglio (aumentare le dimensioni dello sviluppo) collocando quest’asse su una diagonale del foglio. In questo modo, di quale percentuale aumenta al massimo il lato del cubo sviluppato sul foglio di carta? Se necessario, nel risultato sostituite al posto di e arrotondate la percentuale finale all’unità più vicina (ad esempio, se il risultato fosse , scrivete ).
Esercizio contenuto nella prova della finale italiana del 2016
Quando posizioniamo lo sviluppo del cubo con gli spigoli del cubo paralleli ai lati del quadrato (che ipotizziamo misuri ), come in figura,
allora lo spigolo massimo del cubo misura . Più difficile è capire se messo in diagonale lo sviluppo piano occupa perfettamente il quadrato. Per capirlo notiamo che la diagonale del quadrato misura pertanto lo spigolo dello sviluppo piano, per entrare in diagonale nel quadrato, dovrà essere . In queste condizioni lo sviluppo piano entra perfettamente dentro il quadrato, come mostrato in figura.
In definitiva abbiamo da una parte uno spigolo pari a mentre nella seconda configurazione abbiamo uno spigolo di che corrisponde ad un aumento del . Ricordiamo che tale aumento lo possiamo calcolare con la proporzione
Molti numeri di due cifre si possono scrivere come somma di due numeri primi. Quale numero di due cifre ammette il più grande numero di decomposizioni di questo tipo (somma di due numeri primi)?
Esercizio contenuto nella prova della finale italiana del 2016
Siccome i numeri da a sono relativamente pochi per risolvere questo esercizio possiamo determinare tutte le decomposizioni dei numeri di due cifre (notiamo che per fare questo esercizio è indispensabile sapere i numeri primi minori , tuttavia è abbastanza facile determinare tali numeri).
Numero
Decomposizioni
Numero di decomposizioni
Prima di proseguire vediamo che i numeri dispari hanno o una decomposizione oppure zero, questo dipende dal fatto che tutti i primi eccetto il numero sono dispari e pertanto quando andiamo a sommare due numeri dispari viene necessariamente un numero pari. Pertanto proseguendo la tabella non considereremo i numeri dispari.
Il numero cercato è sicuramente il siccome è possibile decomporlo utilizzando praticamente ogni primo minore di .