Giovanni sta gonfiando una mongolfiera con elio (densità ). La mongolfiera deve sollevarsi in aria con un carico di . La massa del pallone è trascurabile rispetto a quello del carico. Calcola il volume che deve raggiungere il pallone della mongolfiera perchè inizi ad alzarsi verso l’alto.
SVOLGIMENTO
Sulla mongolfiera agiscono due forze: la forza peso (complessiva del carico e del peso dell’elio nel pallone siccome la massa del pallone è trascurabile) e la spinta di Archimede. La prima tenderà a far rimanere a terra il pallone, mentre la seconda forza è quella che genera la spinta verso l’alto. Il pallone inizierà a sollevarsi esattamente quando la spinta di Archimede supererà la forza peso. Quindi cerchiamo di capire il volume che il pallone deve avere per rendere uguali le due forze, ossia
Osservo esplicitamente che senza la densità dell’aria questo esercizio è impossibile da risolvere siccome la spinta di Archimede dipende dalla densità del fluido nel quale è immerso. Pertanto fissiamo tale densità a . da cui
TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SULL’EQUILIBRIO DEI FLUIDI |