Archivi categoria: Esercizi di fisica

Esercizio 28 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Il martin pescatore è un uccello che caccia il pesce tuffandosi nell’acqua da un’altezza di parecchi metri. Se un martin pescatore si tuffa da una altezza di 7,0\: m con una velocità scalare media di 4,00\: m/s, quanto tempo impiega a raggiungere l’acqua?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 27 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Mario ha guidato a una velocità media di 72\: km/h su una strada diritta per 42\: minuti. Quale distanza ha percorso?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 26 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Un atleta corre la maratona (circa 42\: km) in un tempo di 2 ore e 57 minuti. Qual è la sua velocità scalare media in m/s?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 25 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

La velocità media di un autobus urbano a Roma è 13,5\: km/h, invece a Parigi e Berlino è di 23\: km/h. Trasforma questi valori in unità di misura del Sistema Internazionale.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 24 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Le unghie crescono tra 2 e 10\: cm l’anno. Questa è più o meno la velocità del processo di subduzione, cioè lo sprofondamento della litosfera oceanica man mano che si raffredda. Sprofondando, produce zone sismiche e la creazione di nuova crosta terrestre lungo le dorsali oceaniche. A quanti m/s e km/h corrisponde questo intervallo di velocità?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 23 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Il 1 aprile 2013 un euro valeva 1,2806\: dollari. Il 27 aprile 2013 il cambio euro-dollaro è aumentato dell’1,74\:\% rispetto alla prima data. Calcola il tasso di cambio euro-dollaro al 27 aprile 2013.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 22 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Sull’autostrada A21, nel tratto tra Torino e Alessandria, è possibile fare rifornimento presso due stazioni di servizio: la prima al km\: 13, tra Villanova e Asti Ovest, la seconda al km\: 48 tra Asti Est e Felizzano. L’intera tratta Torino-Alessandria è lunga 90\: km. Calcola:
– la distanza tra le due stazioni di servizio;
– la distanza tra la prima stazione di servizio e Alessandria.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 21 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

A seguito dell’aumento del prezzo del petrolio greggio, il prezzo p della benzina al litro è passato da 1,75 a 1,79 euro in un mese.
Calcola \Delta p.
Di quanto è aumentata la benzina in percentuale?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 19 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Converti la velocità di 1\: m/s in km/anno e viceversa.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME