Archivi categoria: Esercizi di fisica

Esercizio 38 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

A Firenze, un turista percorre la distanza tra la stazione di Santa Maria Novella e Pizza della Signoria in 15\: minuti. Questa distanze è di circa 1\: km. Qual è la velocità media in m/s del turista sull’intero tragitto? A quanti km/h equivale?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 37 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

La finale dei 100\: m piani in una gara internazionale viene corsa in circa 10\: s. Qual è la velocità media dell’atleta in km/h?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 36 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Il 14 aprile 2013 Fernando Alonso, nella scuderia Ferrari, ha vinto il Gran Premio di Cina a Shangai, percorrendo 56\: giri in 1\:h\:36\: min\: e \: 26,9\:s. Ogni giro del circuito è lungo 5,4\: km. Calcola la velocità media tenuta dal ferrarista, esprimendola in km/h.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 35 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Un fringuello si posa sulla schiena di una tartaruga delle Galapagos, che cammina al maestoso passo di 0,060\: m/s. Dopo 1,2\: minuti il fringuello, stanco del passo lento della tartaruga, prende il volo nella stessa direzione e nello stesso verso per altri 1,2\: minuti, con una velocità di 12\: m/s. Qual è la velocità media del fringuello in questo intervallo di tempo di 2,4\: minuti?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 34 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Guidi un’automobile su una strada diritta a 15\: m/s per 10\: chilometri, poi a 25\: m/s per altri 10\: chilometri. La velocità media dell’intero viaggio è maggiore, minore o uguale a 20\: m/s?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 33 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Guidi il motorino lungo una strada diritta a 20,0\: m/s per 10\: minuti, quindi a 30,0\: m/s per altri 10,0\: m.
a) La tua velocità scalare media è uguale, maggiore o minore di 25,0\: m/s? Motiva la risposta.
b) Verifica la risposta data al punto a) calcolando la velocità media.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 32 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Durante una violenta tempesta vicino alle Isole Aleutine, il 10 gennaio 1992, un cargo perse in mare 29000 papere di gomma e altri giochi da bagno. Dopo 10\: mesi, centinaia di papere di gomma furono avvistate lungo la costa nei pressi di Sitka, in Alaska, a circa 1600\: miglia dal luogo dove erano cadute. Qual è stata, approssimativamente, la velocità scalare media, in m/s e in km/h, della corrente oceanica che ha trasportato le papere? (1\: miglio\: marino=1852\: m)

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 31 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Nel 2016, Cate Campbell, nuotatrice australiana, ha stabilito il record mondiale nei 100\: m stile libero con un tempo di 52,06\: s. Qual è stata la sua velocità scalare media in m/s e in km/h?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 30 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Usain Bolt, giamaicano, ha migliorato nel 2009 a Berlino il suo record olimpico sui 200\: m piani con un tempo di 19,19\: s. Qual è stata la sua velocità scalare media? Scrivi il risultato in m/s e km/h.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 29 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Un’auto viaggia da Roma a Napoli, percorrendo una distanza di 200\: km in un’ora e 45 minuti all’andata; al ritorno impiega 2 ore e 15 minuti. Attribuisci verso positivo al viaggio di andata e calcola la velocità scalare media e la velocità media per il viaggio di andata e per quello di ritorno. Esprimi i valori in km/h e m/s.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME