Archivi categoria: Esercizi di fisica

Esercizio 48 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Quanto tempo impiega un aereo per andare da Milano a Bologna alla velocità media di 252\: km/h? Cerca su internet la distanza in linea d’aria tra Milano e Bologna.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 47 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Per andare da casa a scuola in motorino, impieghi 10\: min alla velocità media di 30\: km/h; è corretto dire che in media percorri 1\: km in 0,5\: min?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 46 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Il 10 gennaio del 1992 un cargo proveniente da Hong Kong e diretto verso le coste settentrionali degli Stati Uniti è scosso da una tempesta, a ridosso del 45^\circ parallelo. La tempesta è talmente forte che la nave si inclina di 50^\circ, facendo cadere in mare tre container contenenti 28800 “Friendly Floatees”: rane verdi, tartarughe blu, castori rossi e paperelle gialle. Dopo l’inaspettato tuffo in mare, i pupazzetti vengono spinti dalla corrente circolare subpolare, spargendosi per tutto il globo. Dopo un viaggio di oltre 27000\: km, durato ben 15\: anni, sono giunte nell’Oceano Atlantico. Calcola la velocità media, espressa in km/h, con la quale le paperelle si sono spostate in questo lungo viaggio transoceanico.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 45 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Un autobus completa il percorso tra i due capolinea alla velocità media di 30\: km/h quando non effettua fermate intermedie; con 8 fermate della durata di 25\: s ciascuna, la velocità media si abbassa a 26\: km/h. Quanto è lungo il percorso?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 44 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Un aliscafo percorre 100\:km in 2,0\: h e in seguito altri 100\: km nelle 3,0\: h seguenti. Quanto vale la sua velocità media sull’intero percorso?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 43 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Una nave si dirige alla velocità di 36,0\: km/h verso un’altra nave attraccata al largo. Quando la distanza fra loro è di 2,00\: km, la prima nave segnala la sua presenza con un fischio della sirena (la velocità del suono in aria è 340\: m/s). La seconda nave risponde a sua volta con un altro fischio di sirena appena sente il fischio della prima nave.
– Di quanto si è avvicinata la prima nave tra l’emissione del primo fischio e la sua ricezione?
– Quanto tempo è trascorso fra l’emissione del primo fischio e la ricezione del secondo?

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 42 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Uno yo-yo impiega 1,5\: s a scendere di 75\: cm e 1,8\:s per risalire di 60\: cm. Considera positivo il verso in cui avviene la salita. Calcola la velocità media:
– nel tratto in discesa;
– nel tratto in salita;
– su tutto il percorso.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 41 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

La posizione di una particella in funzione del tempo è:

    \[x(t)=(3,1\: m/s)\cdot t-(4,2\: m/s^2)\cdot t^2\]

Quale è la velocità media della particella tra gli istanti t=1,0\: s e t=2,0\: s.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 40 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

In una strada trafficata, durante l’ora di punta, guidi un’automobile in linea retta a 12\: m/s per 1,5\: minuti, poi rimani fermo per 3,5\: minuti e infine procedi a 15\: m/s per altri 2,5\: minuti. Determina la velocità media fra t=0\: minuti e t=7,5\: minuti.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME


Esercizio 39 sulla velocità e sul moto rettilineo uniforme – Esercizi svolti – FISICA

Nella fase finale di una maratona il telecronista informa che il gruppo dei primi sta correndo a 2'\:50''\:/km (ovvero percorre 1\: km in 2'\:50''). Esprimi la loro velocità in m/s e km/h.

SVOLGIMENTO
Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUL MOTO RETTILINEO UNIFORME