Per trasformare del vapore acqueo a in ghiaccio alla temperatura di bisogna sottrarre una certa quantità di calore pari a . Calcola la massa del vapore acqueo iniziale.
L’energia totale che dobbiamo sottrarre al vapore acqueo serve per far diventare acqua tutto il vapore, portare la temperatura dell’acqua da a , far diventare ghiaccio tutta l’acqua e infine portare il ghiaccio da a , pertanto
da cui sapendo i calori specifici e i calori latenti diventa
Un blocco di ghiaccio di si trova inizialmente a . Quanto calore bisogna fornirgli per trasformarlo completamente in vapore? Assumi che il calore specifico del ghiaccio sia indipendente dalla temperatura.
Per trasformare completamente il blocco in vapore noi dovremo fornire l’energia necessaria per portare il ghiaccio a , effettuare la fusione, portare l’acqua a e infine compiere l’evaporazione, pertanto
sapendo i calori specifici di acqua e ghiaccio e i due calori latenti possiamo scrivere
Possiamo immaginare che tutta l’energia che determina una temperatura del pezzo di rame superiore a sia l’energia che fa evaporare l’acqua bollente (che quindi si trova già a ). Pertanto
Per vaporizzare una certa quantità di alcool che si trova alla sua temperatura di ebollizione sono necessari di calore. La densità dell’alcool è . Calcola il volume dell’alcool.
Per risolvere l’esercizio innanzitutto calcoliamo la massa dell’alcool e in seguito, sapendo la sua densità, ricaviamo il volume. Per vaporizzare l’alcool che già si trova alla sua temperatura di ebollizione sappiamo che dobbiamo fornire solamente l’energia necessaria al passaggio di stato, e sapendo che il calore latente di ebollizione dell’alcool è , ne segue che
Il calore ceduto dall’acqua al ghiaccio serve in prima istanza per sciogliere il ghiaccio e successivamente per far alzare la temperatura del ghiaccio fuso fino a raggiungere la temperatura di equilibrio del sistema, pertanto
che, utilizzando i calori specifici e il calore latente di fusione, viene che
Dal freezer viene prelevato un cubetto di ghiaccio alla temperatura di . Il cubetto ha una massa di . Assumi che il calore specifico del ghiaccio non vari con la temperatura. Quanto calore deve assorbire il cubetto per fondere?
Per fondere completamente il cubetto deve assorbire tutta l’energia necessaria per arrivare a più l’energia necessaria per fondere. Sapendo che il calore specifico del ghiaccio è mentre il calore latente di fusione è , ne segue che
L’energia che forniamo all’argento servirà sia per farlo arrivare alla temperatura di fusione provocando pertanto un sia per fonderlo completamente. Sapendo che il calore specifico dell’argento è e il suo calore latente di fusione è abbiamo che
da cui
quindi, siccome la temperatura di fusione dell’argento è , la temperatura iniziale dell’argento è circa .
Un thermos contiene di acqua alla temperatura di . Al suo interno vengono contemporaneamente inseriti due oggetti, entrambi alla temperatura di : un cilindro di alluminio che ha massa di e un disco d’argento, di massa . Quanto vale la temperatura di equilibrio?
Sappiamo che l’energia ceduta dal cilindro e dal disco sarà assorbita tutta dall’acqua e quindi sarà l’energia che farà alzare la temperatura all’acqua, ossia
Un calorimetro contiene di acqua alla temperatura di e ha una capacità termica di . Al suo interno viene introdotto un disco di piombo di massa pari a che si trova alla temperatura di . Calcola la temperatura di equilibrio del sistema formato dall’acqua, dal calorimetro e dal pezzo di piombo. (Suggerimento: questa volta una parte del calore viene assorbita anche dal calorimetro.)
Nella realtà sappiamo che anche un calorimetro, non essendo un oggetto ideale, assorbe calore e pertanto possiede una determinata capacità termica che esprime quanta energia è necessaria per alzare la temperatura del calorimetro di . Una volta ricordato questo abbiamo che tutto il calore presente all’interno del sistema è fornito dal disco di piombo, pertanto l’energia ceduta dal disco è uguale all’energia assorbita dall’acqua più l’energia assorbita dal calorimetro. Ossia
pertanto, usando le capacità termiche, abbiamo che
inoltre possiamo assumere che il calorimetro e l’acqua siano inizialmente alla stessa temperatura, pertanto
Il consumo energetico per chilogrammo di massa corporea durante un’ora di jogging è . Qual è la potenza media sviluppata da una persona di che fa jogging?
Sappiamo che la potenza rappresenta la quantità di energia, espressa in , che viene sviluppata nell’unità di tempo, espresso in . Pertanto sappiamo che
Per prima cosa quindi calcoliamo la quantità di energia consumata durante un’ora di jogging, se per ogni di massa corporea vengono consumate abbiamo che