Esercizio 61 sui vettori e le forze – Esercizi svolti – FISICA

Il vettore \vec{C}=2\hat{x}+5\hat{y} è il risultato della somma dei vettori \vec{A}=\hat{x}-\hat{y} e \vec{B}. Determina l’espressione di \vec{B} in componenti cartesiane.

SVOLGIMENTO

Innanzitutto osserviamo che i due vettori \vec{C} e \vec{A} possono essere scritti anche nella forma

    \[\vec{C}=2\hat{x}+5\hat{y}=(2\:;\: 5)\]

    \[\vec{A}=\hat{x}-\hat{y}=(1\:;\:-1)\]

per cui se

    \[\vec{C}=\vec{A}+\vec{B}\Rightarrow \vec{B}=\vec{C}-\vec{A}\]

da cui

    \[\vec{B}=(2\:;\: 5)-(1\:;\:-1)=(2-1\:;\:5+1)=(1\:;\:6)=\hat{x}+6\hat{y}\]

Visualizza la soluzione

TORNA ALLA PAGINA CON GLI ESERCIZI SVOLTI SUI VETTORI E LE FORZE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.